Vuoi organizzare una viaggio per visitare Roma in un weekend ma non sai scegliere tra le infinite cose da vedere e le esperienze indimenticabili da vivere nella capitale? Niente paura, ti aiutio io!
Qui di seguito ti suggerisco tre delle cose da fare a Roma in un weekend che ti faranno tornare a casa soddisfatto e con la voglia di ritornare.
Trova hotel a Roma
1. VISITARE UN MUSEO
I musei di Roma sono tantissimi, ma alcuni sono davvero un must. Nel tuo soggiorno di un weekend a Roma ovviamente potrai visitarne uno o al massimo due. I miei suggerimenti ricadono naturalmente su:
I MUSEI VATICANI
I tesori del Vaticano sono una delle attrazioni più famose e visitate di Roma. Fra i più bei complessi museali al mondo, ospitano un’incredibile collezione di opere d’arte raccolte da diversi papi nel corso dei secoli. Il museo (attrezzato per i disabili) è immenso e ci vorrebbero anni per vederlo tutto.
Perciò, per una visita panoramica ti consiglio di andare:
1. alla Pinacoteca
2. al Museo Pio-Clementino
3. alla Galleria delle Carte Geografiche
4. nelle Stanze di Raffaello
5. nell’imperdibile Cappella Sistina con gli inestimabili affreschi di Michelangelo (QUI per assicurarvi l’ingresso prioritario)
Metti in conto di stare nel museo almeno due ore abbondanti.
MUSEI CAPITOLINI
Costituiscono la galleria pubblica di sculture più antica del mondo (QUI PER I BIGLIETTI!) Nati ad opera di papa Sisto IV nel 1471, vennero arricchiti dai papi successivi man mano che venivano riportate alla luce nuove statue.
I musei occupano il Palazzo Nuovo e il palazzo dei Conservatori che si trovano entrambi sulla piazza del Campidoglio.
MUSEO E GALLERIA BORGHESE
Situati nel parco di Villa Borgese, polmone verde di Roma, ospitano una delle più prestigiose collezioni di oggetti d’arte di Roma.
In un sol luogo si trovano concentrate opere di Caravaggio, Bernini, Botticelli e Raffaello, e la celebre statua del Canova che ritrae Paolina Borghese come Venere vincitrice.
Consigliato il biglietto on line per avere l’accesso prioritario.
2. AMMIRARE LA FONTANA DI TREVI
La splendida Fontana di Trevi. Foto di Anna Dalmasso
Assieme al Colosseo è uno dei simboli di Roma nel mondo. Questa splendida fontana barocca, disegnata da Nicola Savi nel 1732, occupa quasi tutta la piccola piazza in cui è situata. Rappresenta il carro di Nettuno trainato da tritoni con cavalli marini (uno selvaggio e uno docile) che simboleggiano i diversi aspetti del mare. È tra i monumenti di Roma più fotografati.
Alla fontana si arriva all’improvviso, con un impatto emotivo che lascia senza fiato. Le strade che conducono alla fontana non sono in fatti in asse con essa. Se ne capisce la vicinanza dal rumore dell’acqua che però non lascia presagire la magnificenza del posto. E’ senza dubbio una delle cose assolutamente da vedere nella tua visita a Roma in un weekend.
3. VISITARE IL COLOSSEO
L’incredibile Colosseo. Foto di Francesca Ciola
E’ il simbolo di Roma per eccellenza e il più emozionante dei monumenti della città antica. Emblema della grandezza e del potere di Roma, l’Anfiteatro Flavio, è un’attrazione che richiama ancora, dopo duemila anni, circa 5 milioni di visitatori l’anno.
Perciò se decidi di visitarlo all’interno è consigliabile procurarsi il biglietto on line
Ti raccomando di iniziare il tour di mattina presto per evitare le ore di maggior affollamento e di caldo.
Portati bottigliette d’acqua e qualcosa da mangiare. Eviterai così di spendere un patrimonio acquistandoli nei bar o nei furgoncini di via dei Fori imperiali.
Notizie sull'autore
Silvia è content creator dal 2010 ed esperta d'informazione turistica per città d'arte italiane. Laureata in Lettere Classiche, è appassionata della storia, della cultura e delle curiosità delle città del Bel Paese, nonché conoscitrice di tutti i trucchi per una perfetta vacanza in Italia.