Roma di sera

Cosa fare a Roma la sera

Cosa fare a Roma di sera, quando le luci si accendono , i rumori si placano e la capitale acquista un fascino irresistibile?
Sono tante le esperienze da vivere a Roma dopo il calar del sole.Io te ne consiglio alcune che ti lasceranno nel cuore emozioni indimenticabili.

Cosa fare a Roma di sera

1. Fare una passeggiata a Trastevere

Trastevere è una delle più vivaci zone di Roma, con palazzi dalle facciate color ocra ricoperte di edera e pittoreschi vicoli acciottolati. Ha un carattere originale, autenticamente romano. Il quartiere si anima dopo il tramonto, soprattutto d’estate, perciò in questa zona il piacere sta nel vagare senza meta, gustando la cucina casalinga delle trattorie locali e bere qualcosa osservando il viavai dei passanti.
Aggirarsi per Trastevere è sicuramente è tra le cose da fare a Roma di sera.

2. Fare un tour della Roma barocca

Parti da piazza Navona e le sue splendide fontane, arriva fino al Pantheon per goderti lo spettacolo straordinario della luce notturna che s’incunea dalla famosa apertura circolare posta sul culmine della cupola. Raggiungi poi la strepitosa Fontana di Trevi, che illuminata acquista un fascino indescrivibile e recati infine a piazza di Spagna, elegante e bellissima con la scalinata di Trinità dei monti (sulla quale non è più consentito sedersi, pena una multa salata) e la fontana della Barcaccia.

Cosa vedere a Roma la sera: Piazza Navona

Particolare della fontana dei 4 fiumi in Piazza Navona

3. Salire sul Gianicolo

Godersi la vista di Roma (forse una delle più belle) dal Gianicolo sarà sicuramente un’esperienza unica. In cima al colle c’è un cannone che da più di 100 anni spara una salva alle 12.00 in punto. Questo a seguito dell’ordinanaza che papa Pio IX diede nel  1847 per stabilire un’ora ufficiale su cui si potessero regolare tutte le campane cittadine. A partire dal 1904 il colpo viene sparato dal Gianicolo. Sospesa durante le due guerre mondiali, l’usanza è stata ripresa nel 1959.
Dopo aver passeggiato ed esserti goduto un panorama impareggiabile puoi cenare in uno dei locali della zona.

4. Sostare in Campo dei Fiori

Rumorosa e colorata, è uno dei punti nevralgici della vita romana: di giorno ospita uno dei mercati più noti della capitale, mentre dalla sera è uno dei luoghi più vivaci della movida della capitale, con tanti locali, tra ristoranti e bar di tendenza affacciati sulla piazza quattrocentesca.
È uno dei posti preferiti da comitive di giovani e turisti che possono scegliere tra irish pub, wine bar, pizzerie e fast food.

Cerca Hotel a Roma

Charme & Chic

Clicca per votare questo articolo! [Voti: 0 Media: 0]

Pantheon Royal Suite

Clicca per votare questo articolo! [Voti: 0 Media: 0]

Navona Tower Relais

Clicca per votare questo articolo! [Voti: 0 Media: 0]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Cosa vedere a Roma di sera

Ti sti chiedendo cosa vedere a Roma di sera per assaporare tutta la magia e il fascino che questa città sprigiona quando il sole tramonta e si accendono le luci?
Tranquillo, ti aiuto io dandoti qualche piccolo suggerimento.
Ecco qui 5 tappe che non devono mancare nel tuo itinerario notturno nella città eterna.

Visitare Roma di sera: La basilica di San Pietro

1. PIAZZA SAN PIETRO

Visitare questa meravigliosa piazza quando è deserta non ha prezzo. È un esperienza che ti lascerà senza fiato. Al tramonto i marmi della strepitosa Basilica di San Pietro e del colonnato del Bernini che abbraccia simbolicamente chi entra nella piazza, si colorano di infinite sfumature meravigliose, mentre la notte un incredibile spettacolo cromatico crea un’ambientazione molto suggestiva.

Castel Sant'Angelo, tra le cose da vedere a Roma di sera

2. CASTEL SANT’ANGELO

Come gli altri monumenti di Roma, dopo il tramonto anche Castel Sant’Angelo acquista una luce speciale. Collegato alla Basilica di San Pietro attraverso il corridoio chiamato “il Passetto”, con la sua mole imponente domina la notte romana. Se vuoi godertelo al meglio vai su Ponte Sant’Angelo da cui potrete vedere le luci che si specchiano sul Tevere.

Il Colosseo di sera, una delle atttrazioni principali di Roma

3. IL COLOSSEO

Camminare lungo via dei Fori imperiali la sera, quando non c’è la folla di turisti sarà una straordinaria esperienza.
Così come vedere il Colosseo che ma mano diventa sempre più grande avvolto in un affascinante gioco di luci nel silenzio ti lascerà ammaliato, facendoti sentire tutta la grandezza del passato della capitale condensata in questa spettacolare attrazione.
Nel tuo tour a Roma di sera non fatertelo mancare!

Il Pantheon a Roma di notte

4. IL PANTHEON

Giunto davanti a questo monumento, il più antico meglio conservato di Roma, rimarrete a bocca aperta. Questo tempio, dedicato a tutte le divinità e voluto da Agrippa, già alla luce del sole lascia stupefatti, ma la sera, con le sue luci che accarezzano la cupola e le colonne del portico, emana una suggestione e un fascino a cui non si può resistere.

La Fontana di Trevi, tra le attrazioni principali di Roma

5. LA FONTANA DI TREVI

Tornata alla sua incomparabile bellezza dopo il recente restauro, è senz’altro tra le cose da vedere a Roma la sera. Avvolta nella sua tenue luce notturna infatti, ti farà provare un’emozione indimenticabile.
Il rumore dell’acqua che si infrange sul marmo della fontana conferisce un tocco di magia che ti conquisterà. La sera è il momento più bello per ammirarla, senza le orde di turisti che la circondano.

Trova Hotel a Roma

San Pietro Suites

Clicca per votare questo articolo! [Voti: 0 Media: 0]

Residenza Paolo VI

Clicca per votare questo articolo! [Voti: 0 Media: 0]

Starhotels Michelangelo Rome

Clicca per votare questo articolo! [Voti: 0 Media: 0]

Eccettuati i mesi in cui fa buio tardi, potrete approfittare di un giro sui bus turistici, per ammirare tutto il fascino di Roma illuminata!

Leggi anche

Il Colosseo – 10 curiosità tutte da scoprire
Visitare Roma- Città del vaticano
Visitare Roma in 3 giorni – Il nostro itinerario consigliato

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]